contenuti editoriali
Smettila di parlare di te stesso e inizia a parlare di ciò che interessa davvero al tuo pubblico.
Raccontare storie, esperienze o valori legati ad un progetto o un’ attività, e raggiungere e coinvolgere il pubblico è un lavoro complesso. I lettori non sono spettatori, vogliono essere al più attori chiamati a giocare un ruolo da protagonisti. In prima istanza scegliendo i contenuti più interessanti e coinvolgenti e facendolo dove piace a loro.
Non basta avere qualcosa da dire, serve farlo nel modo e nel luogo giusto.
I media digitali hanno bisogno di innovazione continua e di una ricerca di nuove forme di coinvolgimento del lettore che siano di valore e non invasive, per informare e promuovere al meglio i propri contenuti.
Il contenuto, ma anche la forma: testo scritto, podcast, video, live, post sui social media, infografica, animazioni, scatti fotografici.
Sul blog lenius.it possiamo raccontare il tuo progetto o la tua attività in un modo nuovo, ad un target interessato a temi sociali e in continua crescita. Lo raccontiamo forti di una reputazione costruita nel corso degli anni.
Attraverso un lavoro di redazione di contenuti editoriali di qualità, ottimizzati per l’online, aumentiamo il valore e l’esperienza del tuo brand. Contribuendo anche a migliorare ranking e reputation del tuo sito istituzionale.
Il prodotto finale è una proposta di relazione al nostro lettore, un contenuto editoriale forte e moderno, da accompagnare ad eventuali campagne sui social network (per esempio, Facebook o Instagram).
A chi vuoi parlare? Come vuoi farlo? Dove?
Sono queste le prime domande da farsi nel delineare un progetto editoriale valido.
Siamo una realtà che crede nel valore sociale dell’informazione e del giornalismo e per questo non lavoriamo con aziende che hanno a che fare con armi, gioco d’azzardo, pornografia e tutte le attività potenzialmente lesive dei diritti della persona o che abbiano un impatto negativo sulla società.
Progetto editoriale: ‘Rete dell’odio’
Attività di progettazione e redazione di un pacchetto di articoli per il sito di Fondazione Arché.
Obiettivi:
- Contrapporre al linguaggio d’odio un linguaggio di dialogo basato sulla conoscenza.
- Fornire strumenti a nostri familiari, amici, cerchie per smontare luoghi comuni e fake news e legittimare i propri argomenti a favore dell’accoglienza, l’eguaglianza, la solidarietà.
Realizzato per: Fondazione Arché Onlus
periodo di pubblicazione: 2019
Pacchetto contenuti editoriali: Censimenti ISTAT
Concept:
L’ultimo Censimento generale ISTAT della popolazione e degli edifici è stato nel 2011. Il primo nel 1861. Non ce ne sarà un altro uguale. Ora il censimento è permanente, ogni anno viene censito un campione rappresentativo di famiglie, in modo da avere dati continuamente aggiornati e ugualmente affidabili. Ma perché è importante partecipare al Censimento se si viene chiamati in causa? A cosa serve?
A conoscerci meglio, soddisfare molte curiosità e soprattutto gestire al meglio la nostra società. Ma cosa scopriamo grazie al censimento?
Attività di redazione di 4 articoli di analisi dati dei censimenti precedenti, sia della situazione attuale sia dell’evoluzione storica.
Realizzato per: Agenzia, ISTAT
anno di pubblicazione: 2018
Pacchetto contenuti editoriali: FINANZA ALTERNATIVA
Obiettivi:
Informare in modo chiaro, approfondito e competente su un tema di grande interesse e attualità sia per gli operatori del settore sia per la società: la finanza alternativa.
Attività di redazione di un pacchetto di 4 articoli sul tema della finanzia e finanzia alternativa.
Target: Millennials, PMI, operatori del non profit, pubbliche amministrazioni
Realizzato per: Gimme5
anno di pubblicazione: 2017